La scelta dello spazzolino da denti è estremamente importante: non esiste uno spazzolino giusto ed uno sbagliato... ciò che conta è sceglierlo in base alle proprie necessità, e soprattutto allo stato di salute dei denti e gengive.

La prima regola è evitare uno spazzolino a setole dure, ma orientarsi verso uno a setole medie (da usare con delicatezza) o ancor meglio morbide, soprattutto in caso di sensibilità dentinale o problemi genigivali, oppure nel periodo di guarigione dopo una terapia odontoiatrica.
Scelta della testina dello spazzolino: per facilitare la pulizia dei denti, la testina dovrebbe essere piuttosto piccola: non più di 2,5 cm di lunghezza e al massimo 4 ciuffi di setole in larghezza. Altra caratteristica importante è la forma della testa dello spazzolino, che dovrebbe essere arrotondata e non presentare spigoli per evitare di traumatizzare gengive e palato. Il mercato offre varie tipologie di spazzolini: alcuni sono dotati di apposito puliscilingua dietro la testina; altri, invece, sono provvisti di speciali alette in gomma o lattice ai lati della testa, la cui funzione è massaggiare la gengiva durante lo spazzolamento dei denti. Altri ancora sono muniti di testina flessibile, per raggiungere più agevolmente anche le zone più nascoste delle arcate dentarie.
Sicuramente, se utilizzato con la tecnica corretta anche un semplice spazzolino dritto svolge perfettamente il suo lavoro!
Sicuramente, se utilizzato con la tecnica corretta anche un semplice spazzolino dritto svolge perfettamente il suo lavoro!
Scelta delle setole dello spazzolino: è buona regola evitare l'utilizzo di spazzolini a setole naturali: queste, infatti, non solo rischiano di lesionare le gengive, ma trattengono anche i batteri al loro interno, aumentando così le probabilità di sviluppare carie. Si dovrebbe dunque preferire uno spazzolino dotato di setole artificiali, in grado di migliorare effettivamente la pulizia ed agevolare lo spazzolamento. In tabella, sono riportati schematicamente vantaggi e svantaggi delle setole naturali e sintetiche.
CARATTERISTICHE DELLO SPAZZOLINO IDEALE:
CARATTERISTICHE DELLO SPAZZOLINO IDEALE:
- Eccellenti proprietà funzionali: efficace nel rimuovere residui di cibo e placca dalla superficie dei denti e dagli spazi interdentali, facile nello scorrimento, facile da maneggiare
- Delicato per le gengive
- Durevole e a basso costo
- Testina corta con numerosi ciuffi di setole sintetiche dalle punte arrotondate
- Impugnatura confortevole ed antiscivolo
- Non dovrebbe contenere lattice (caratteristica ideale per permettere agli allergici al lattice di utilizzare lo spazzolino)
- Inodore
- Insapore
Se hai trovato interessante l'articolo Clicca "Mi Piace" qui sotto, e se ti va, puoi lasciare un commento, mi farebbe molto piacere. Grazie e alla prossima "GUIDA DEL SORRISO"
________
________